Con provvedimento prot. n. 0024821 del 31 gennaio 2023 l’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha disposto, ai sensi degli articoli 230 e 275 del Codice delle Assicurazioni Private, la gestione provvisoria di Eurovita S.p.A. e di Eurovita Holding S.p.A. nominando, quale commissario, il dott. Alessandro Santoliquido.
Nell’ambito di tale particolare contesto, con successivo provvedimento n. 29903/23 del 6 febbraio 2023, l’IVASS ha disposto, ai sensi dell’articolo 188, comma 3-bis, lettera b) del Codice delle Assicurazioni Private, la sospensione temporanea della facoltà dei contraenti di esercitare i riscatti regolati dai contratti di assicurazione e di capitalizzazione sottoscritti con Eurovita. Tale ultimo provvedimento si applica alle richieste di riscatto, parziale o totale, presentate alla Compagnia dopo le h 20,00 del 6 febbraio 2023 e sarà operante sino al 31 marzo 2023.
In ragione di quanto sopra, le eventuali richieste di riscatto, totale o parziale, presentate durante il periodo di sospensione non saranno considerate valide.
La sospensione non opererà per le liquidazioni dovute in caso di scadenza e sinistro né per i casi di richieste di riscatto e anticipazioni relative alle forme pensionistiche complementari disciplinate dal decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005.
Entrambi i provvedimenti suddetti sono stati oggetto di relativi comunicati stampa pubblicati da Eurovita sul proprio sito istituzionale rispettivamente in data 31 gennaio 2023 e 7 febbraio 2023.