Codice etico

Siamo consapevoli che comportamenti non etici compromettono la nostra reputazione e la relazione di fiducia con i nostri interlocutori, ostacolando il perseguimento della missione aziendale: la soddisfazione dei Clienti e di tutti i legittimi portatori di interesse.

Assicuriamo e promuoviamo al nostro interno il rigoroso rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, dei principi di trasparenza, lealtà e correttezza nella conduzione degli affari. Per questo abbiamo adottato un codice di comportamento condiviso.

Il nostro codice etico

É rivolto agli organi sociali, al management, ai dipendenti, ai collaboratori, ai fornitori, ai partner in relazioni d’affari, ai consulenti e, in generale, a quanti cooperano con il Gruppo o forniscono allo stesso beni o servizi. Esso contiene l’insieme dei diritti, dei doveri, delle responsabilità etico-sociali e delle regole comportamentali nei confronti di tutti i nostri interlocutori e costituisce un elemento essenziale del nostro modello organizzativo.

Principi promossi

• Etica negli affari
• Legalità
• Contrasto alla criminalità e al terrorismo
• Corretta amministrazione
• Trasparenza
• Astensione da conflitti di interessi o situazioni di pregiudizio
• Lealtà e correttezza verso i nostri interlocutori
• Onestà e affidabilità nei confronti della comunità
• Tutela della privacy
• Rispetto della professionalità e integrità fisica e morale dei nostri dipendenti
• Tutela della persona contro ogni discriminazione
• Tutela dell’igiene e della sicurezza del luogo di lavoro
• Tutela dell’ambiente
• Responsabilità sociale

Download codice etico

Il Modello Organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01 adottato per garantire una sana e corretta gestione ricomprende anche la procedura “Whistle Blowing” e quella per la gestione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Le violazioni del Codice Etico sono sanzionate ai sensi del sistema disciplinare del gruppo. Il compito di vigilare sull’osservanza del Codice Etico è affidato agli Organismi di Vigilanza.