Codice etico
Siamo consapevoli che comportamenti non etici compromettono la nostra reputazione e la relazione di fiducia con i nostri interlocutori, ostacolando il perseguimento della missione aziendale: la soddisfazione dei Clienti e di tutti i legittimi portatori di interesse.
Assicuriamo e promuoviamo al nostro interno il rigoroso rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, dei principi di trasparenza, lealtà e correttezza nella conduzione degli affari. Per questo abbiamo adottato un codice di comportamento condiviso.
Il nostro codice etico
É rivolto agli organi sociali, al management, ai dipendenti, ai collaboratori, ai fornitori, ai partner in relazioni d’affari, ai consulenti e, in generale, a quanti cooperano con il Gruppo o forniscono allo stesso beni o servizi. Esso contiene l’insieme dei diritti, dei doveri, delle responsabilità etico-sociali e delle regole comportamentali nei confronti di tutti i nostri interlocutori e costituisce un elemento essenziale del nostro modello organizzativo.

Principi promossi
• Etica negli affari
• Legalità
• Contrasto alla criminalità e al terrorismo
• Corretta amministrazione
• Trasparenza
• Astensione da conflitti di interessi o situazioni di pregiudizio
• Lealtà e correttezza verso i nostri interlocutori
• Onestà e affidabilità nei confronti della comunità
• Tutela della privacy
• Rispetto della professionalità e integrità fisica e morale dei nostri dipendenti
• Tutela della persona contro ogni discriminazione
• Tutela dell’igiene e della sicurezza del luogo di lavoro
• Tutela dell’ambiente
• Responsabilità sociale
Canale interno di segnalazione ( Funzione di Whistleblowing)
È possibile utilizzare il nostro canale di segnalazione interna, o funzione di whistleblowing, per segnalare sospetti di cattiva condotta e illeciti nella nostra organizzazione.
L’obiettivo della nostra funzione di whistleblowing è quello di offrire una migliore opportunità di rivelare varie forme di cattiva condotta, nonché di fornire una maggiore protezione al segnalante. Garantiamo che il vostro caso e la vostra identità saranno trattati in modo confidenziale. Siete inoltre protetti da eventuali ritorsioni.
Modalità di segnalazione
È possibile inviare le segnalazioni Whistleblowing utilizzando il canale interno di seguito indicato (in lingua italiana):
https://eurovita.whistlelink.com/
La piattaforma consente di effettuare segnalazioni scritte o di lasciare messaggi audio.
Segnalazione esterna
Il decreto 24/2023 prevede che la segnalazione venga effettuata in via prioritaria mediante il canale interno. Al ricorrere di determinate condizioni è tuttavia prevista la possibilità di effettuare una segnalazione attraverso un canale esterno, gestito da ANAC.
Le segnalazioni esterne all’ANAC possono essere effettuate secondo le modalità previste sul sito istituzionale dell’ente.