- Eurovita 2000
Ultimo rendimento pari al 3,32%, aggiornato al 31/01/2023
La nostra strategia d'investimento
La struttura della gestione separata consente di realizzare prodotti che garantiscono la restituzione a scadenza del capitale investito e una rivalutazione del capitale legata all’andamento degli investimenti.
Obiettivo della gestione separata è la massimizzazione dei rendimenti nel medio-lungo periodo e il contenimento dei rischi.
La politica di investimento è di tipo top-down, parte cioè dalla definizione della strategia di gestione del capitale (asset allocation strategica) basata sullo studio delle variabili macroeconomiche e sulla diversificazione del rischio, per arrivare alla definizione puntuale degli investimenti.
La massimizzazione della relazione rischio/rendimento è attuata tramite:
• un’attenta diversificazione degli investimenti, al fine di non concentrare eccessivamente il portafoglio su titoli emessi da Enti Governativi
• il perseguimento dell’extra-rendimento generato dai titoli corporate o covered bond ottenuto tramite l’acquisto diretto di obbligazioni e avendo cura di mantenere contenuta l’esposizione verso il singolo emittente
La composizione della Gestione Separata Eurovita 2000 è caratterizzata da:
• un’ampia diversificazione degli investimenti per paese, caratterizzata da una forte componente internazionale focalizzata sui paesi core europei, con concentrazioni sui singoli paesi contenute (Italia compresa).
• un’ampia diversificazione degli investimenti per rischio di credito privilegiando i livelli di credito più alti secondo una valutazione prudente
• un’ampia diversificazione degli investimenti per singolo emittente in relazione agli investimenti in obbligazioni di tipo societarie (corporate) e bancarie garantite (covered)
• una scelta di strumenti caratterizzati da un contenuto livello di rischio.
AVVERTENZA: I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. In caso di sottoscrizione di un prodotto con Gestione separata, leggere preventivamente il Fascicolo informativo.